Cabine Piattaforme Aeree

Caratteristiche cabina

  • Cabine con telaio a farfalla e staffaggio per ancoraggio su macchina.
  • Ampia vetratura anteriore con vetro curvo.
  • Vetro posteriore e tetto apribili.
  • Le cabine possono essere dotate di impianto elettrico dedicato a necessità del cliente.
  • Per le cabine si esegue ciclo di verniciatura a liquido o a polveri. A richiesta forniamo il trattamento di cataforesi.
  • Possibilità di avere il vetro anteriore curvo o piano omologato per la circolazione stradale (E43R VII).

Costruzione cabine per piattaforme aeree

La costruzione di cabine per piattaforme aeree è un processo complesso che richiede una meticolosa attenzione ai dettagli per garantire la sicurezza degli operatori e l’efficienza delle operazioni in altezza. Queste cabine sono progettate con un focus particolare sulla facilità d’uso e sulla massima visibilità per gli operatori durante il loro lavoro a quote elevate. La struttura delle cabine per piattaforme elevatori è solitamente realizzata utilizzando materiali leggeri ma robusti, che garantiscono la resistenza agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni meccaniche. All’interno delle cabine per piattaforme mobili, sono integrate comodità quali sedili ergonomici, sistemi di controllo avanzati e sistemi di sicurezza. La progettazione delle cabine per piattaforme edili è guidata anche dalla necessità di consentire agli operatori di accedere facilmente a tutte le parti delle macchine e di effettuare eventuali operazioni di manutenzione o riparazione in sicurezza.