- Cabine create per macchine spazzatrici elettriche rispettando specifiche normative ad uso stradale.
- Particolari in lexan policarbonato piegati.
- Le cabine possono essere dotate di impianto elettrico dedicato a necessità del cliente, impianto climatizzatore/riscaldamento.
- Per le cabine si esegue ciclo di verniciatura a liquido o a polveri. A richiesta forniamo il trattamento di cataforesi.
- Possibilità di avere il vetro anteriore curvo o piano omologato per la circolazione stradale (E43R VII).
Caratteristiche cabina
Costruzione cabine per spazzatrici
La costruzione di cabine per spazzatrici è un processo che mira a fornire un ambiente di lavoro ergonomico e protetto per gli operatori addetti alla pulizia stradale. Queste cabine sono progettate con una serie di considerazioni chiave, inclusa una visibilità ottimale per consentire agli operatori di monitorare con precisione l’area di lavoro. La struttura della cabina per spazzatrice stradale è spesso realizzata con materiali resistenti agli agenti atmosferici e agli urti, in quanto le spazzatrici per pulizia stradale operano in condizioni variabili all’aperto. All’interno delle cabine per spazzatrici elettriche, vengono inclusi sistemi di climatizzazione e filtro dell’aria per garantire il comfort degli operatori durante le lunghe sessioni di lavoro, nonché pannelli di controllo intuitivi per semplificare l’operatività delle macchine. La costruzione di cabine per spazzatrici stradali comprende anche importanti misure di sicurezza, come cinture di sicurezza e dispositivi di emergenza, per proteggere gli operatori in caso di situazioni impreviste.